Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Centri tecnici

Centri tecnici per la verifica dei tachigrafi analogici, digitali e intelligenti

Variazione personale (organigramma)

  • modulo – comunicazione alla Camera di commercio di Bolzano
  • per i modelli per autocertificazioni e dichiarazioni vedasi punto "Autorizzazione - nuova richiesta, estensione, variazione”

Autorizzazione - nuova richiesta, estensione, variazione (non riguarda le variazioni dell’organigramma dei tecnici nonché degli strumenti di misura)

Allegati al modello unico

  • punti A) e B): installazione, attivazione, calibratura, controllo periodico e riparazione
  • punto C): installazione e attivazione tachigrafi intelligenti di ogni generazione
  • punto D): estensione autorizzazione tachigrafi intelligenti di nuova generazione
  • punto E) e E1): estensione autorizzazione solo calibratura, controllo periodico e riparazione tachigrafi digitali/intelligenti di ogni generazione
  • punto F): estensione autorizzazione tachigrafi analogici
  • punto G): mantenimento autorizzazione a seguito variazione sede
  • punto H): mantenimento autorizzazione per altre variazioni previste dall’allegato 3, punto 3, decreto ministeriale 23.02.23 (p.e. variazione natura giuridica, affitto ramo d’azienda ecc.)

Avviso: Per le variazioni dell’organigramma (personale) e degli strumenti di misura non deve essere presentata istanza al Ministero. Le modifiche del personale devono essere però obbligatoriamente comunicate alla Camera di commercio di Bolzano (vedasi specifico capitolo sotto).

Pagamenti

  • punto A), B) e C): installazione, verifica periodica e riparazione
    pagamento di 370,00 € e della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)
  • punto D), E) e F): estensione
    pagamento di 260,00 € e della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)
  • punto G) e H): variazione
    pagamento della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)

Autorizzazione - accorpamento centro tecnico per tachigrafi digitali con analogico

Pagamenti

  • pagamento di 260,00 € e della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)

Autorizzazione - adeguamento centro tecnico per tachigrafi analogici

Pagamenti

  • pagamento di 260,00 € e della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)

Autorizzazione - rinnovo

  • rinnovo autorizzazione centro tecnico con dichiarazione di essersi adeguato al D.M. 23.2.2023 (verifica periodica / riparazione)
  • modelli per autocertificazioni e dichiarazioni vedi al punto "Autorizzazione - nuova richiesta, estensione, variazione"

Pagamenti

  • pagamento di 185,00 € e della marca da bollo di 16,00 € tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)

Carta officina - 1a emissione / rinnovo / sostituzione

Documenti

  • Modulo di richiesta (Unioncamere) compilato e firmato (1a emissione, rinnovo, sostituzione)
    Nota: Per i centri tecnici che hanno ottenuto l'estensione dell'autorizzazione ad operare sui tachigrafi intelligenti la selezione sul modulo riguarderà entrambi i punti 2 e 3 relativi alle attività sulle diverse tipologie di tachigrafo;
  • copia leggibile del documento di identificazione che identifica il titolare o legale rappresentante del centro tecnico autorizzato;
  • copia leggibile del documento di identificazione che identifica il tecnico titolare della carta;
  • ricevuta di pagamento del prescritto diritto di segreteria camerale nonché delle spese per la postalizzazione della carta, se richiesta;
  • copia di denuncia fatta presso gli organi di controllo in caso di smarrimento o furto.

Documenti aggiuntivi per 1a emissione:

  • idonea documentazione che attesti il possesso dei requisiti di conoscenza tecnica di ciascun responsabile tecnico e di ciascun tecnico

Alla scadenza del periodo di validità oppure in caso di rinnovo o sostituzione la carta tachigrafica deve essere restituita alla CCIAA. La restituzione deve avvenire anche nel caso in cui vengano a mancare i requisiti necessari per ottenere la carta, nonché nel caso in cui il tecnico titolare della carta non sia più alle dipendenze del centro tecnico autorizzato.

Pagamento - Costo per ogni carta officina:

  • 37,00 € per 1ª emissione, rinnovo e sostituzione per smarrimento o furto;
  • 17,00 € in caso di malfunzionamento se trascorsi 6 mesi dal rilascio
  •   3,17 € per le spese di spedizione della carta officina.
  • pagamento tramite PagoPa (il richiedente riceverà un avviso di pagamento successivamente al ricevimento dei sopraindicati documenti, con modalità e codice di pagamento)

Consegna della domanda:

Attenzione: I certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio se disposizioni di legge o regolamentari non prevedono una validità superiore (Art. 41 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000).

Sono state utili queste informazioni?
Media: 2.3 (4 votes)