Chamber of Commerce of Bolzano
Argomenti attuali relativi all‘arbitrato e al diritto fallimentare

Camera arbitrale

Ciclo di webinar
Data:  Ottobre 2025

Per il prossimo autunno/inverno, la Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano propone un ciclo formativo dedicato alle novità più rilevanti in tema di arbitrato e diritto fallimentare.

Il primo webinar si terrà il 21 ottobre 2025 e sarà dedicato all’arbitrato. Saranno approfondite le modalità alternative per gestire e risolvere le controversie contrattuali, con particolare attenzione alle differenze tra arbitrato, perizia contrattuale e arbitraggio. Un altro aspetto centrale sarà l’efficacia e l’impugnabilità dei lodi arbitrali.

Il secondo webinar, previsto per il 28 ottobre 2025, è frutto della collaborazione tra le Camere arbitrali delle Camere di commercio di Bolzano e Verona. I relatori forniranno informazioni generali sull’arbitrato, illustrandone le diverse forme, i vantaggi economici e finanziari, e i principi fondamentali come rapidità, autonomia delle parti e riservatezza.

Il ciclo si chiuderà il 20 gennaio 2026 con un webinar dedicato a due temi di grande attualità e rilevanza pratica: il “concordato minore” e la crescente importanza attribuita al concetto di “meritevolezza”, che nella pratica recente è diventato un criterio determinante per l’accesso alle procedure di estinzione dei debiti.

La partecipazione è gratuita, tuttavia è richiesta l’iscrizione sul sito di WIFI – Formazione. Durante il webinar del 21 ottobre sarà disponibile la traduzione simultanea italiano-tedesco; gli altri due appuntamenti, invece, si svolgeranno interamente in lingua italiana.

Anche questo potrebbe interessarti

Wertvolle Einblicke in ihre rechtlichen Pflichten und Haftungsrisiken
Responsabilità dei membri

Consiglio di Amministrazione

La formazione comprende anche nozioni di gestione d’impresa
Arrivano i quiz didattici

Formazione Maestro professionale

Le basi per il successo del domani
WIFI: la nuova iniziativa

Future Skills

Contact

WIFI - Training and Further Education

0471 945 666