Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Onorario del perito

Valore della controversia

Onorario minimo

Onorario massimo

fino  € 25.000,00

€ 300,00

€ 600,00

da € 25.000,01 a € 50.000,00

€ 400,00

€ 1.200,00

da € 50.000,01 a € 100.000,00

€ 700,00

€ 2.200,00

da € 100.000,01 a € 200.000,00

€ 900,00

€ 3.100,00

da € 200.000,01 a € 300.000,00

€ 1.400,00

€ 4.400,00

da € 300.000,01 a € 400.000,00

€ 1.800,00

€ 4.800,00

da € 400.000,01 a € 500.000,00

€ 2.000,00

€ 5.600,00

da € 500.000,01 a € 1.000.000,00

€ 2.200,00

€ 6.600,00

da € 1.000.000,01 a € 1.500.000,00

€ 2.500,00

€ 9.200,00

da € 1.500.000,01 a € 2.500.000,00

€ 3.000,00

€ 12.000,00

oltre € 2.500.000,00 L'onorario massimo dello scaglione precedente può essere aumentato di 1% del valore eccedente i € 2.500.000,00.
oltre € 5.000.000,00 L'onorario massimo dello scaglione precedente può essere aumentato di 0,5% del valore eccedente i € 5.000.000,00.
oltre € 10.000.000,00 L'onorario massimo dello scaglione precedente può essere aumentato di 0,3% del valore eccedente i € 10.000.000,00.
oltre € 25.000.000,00 L'onorario massimo dello scaglione precedente può essere aumentato di 0,1% del valore eccedente i € 25.000.000,00.
  In ogni caso l'onorario complessivo non può superare l'importo di 300.000,00 €.

Nota Bene: Gli importi sopra riportati devono essere integrati con i relativi contributi previdenziali e l’IVA.

In caso di particolare complessità l'onorario può essere adeguatamente aumentato fino al limite massimo dell'onorario dell'arbitro unico.

Le controversie di valore indeterminato o in­determinabile si considerano, ai soli effetti del deposito delle spese, come procedure con un valore di lite da oltre € 50.000,01 fino a € 100.000,00.

Ai fini della liquidazione delle spese del pro­cedimento l’arbitro o il perito determinano il valore della controversia sentite le parti e possibil­mente in accordo con le stesse.

Sono state utili queste informazioni?
Nessuna votazione inserita

Contatto