Chamber of Commerce of Bolzano
Le opportunità e gli effetti della desigillazione

Desigillazione

Incontro informativo
Data:  Novembre 2025

L’11 novembre 2025, dalle ore 9 alle 10:30, si terrà presso la Camera di commercio di Bolzano un incontro informativo dedicato alle opportunità delle “Nature based solutions” e al ruolo della desigillazione in Alto Adige. La partecipazione all’evento è gratuita.

Le ambiziose direttive in materia di protezione del clima a livello europeo e nazionale richiedono un cambiamento di mentalità e adeguamenti su più livelli. Anche il Piano Clima 2040 per l’Alto Adige prevede a questo scopo strategie e approcci regionali e locali. Le cosiddette “Nature based solutions”, in particolare le attività di desigillazione del suolo, rientrano tra gli strumenti utili per il raggiungimento di tali obiettivi. Tra gli effetti positivi di queste misure vi sono, tra l’altro, la riduzione dell’effetto “isola di calore”, il risparmio sui costi grazie all’abbassamento delle temperature e, in generale, una maggiore resilienza agli impatti del cambiamento climatico.

Presentazione di uno studio

In un ampio studio, esperti ed esperte dell’Università di Trento hanno analizzato i vari approcci legati alle “Nature based solutions” e alla desigillazione. Il fulcro dell’indagine è costituito da casi concreti nella Provincia autonoma di Bolzano, che mettono in evidenza i benefici derivanti dall’attuazione di tali misure. I risultati saranno presentati nel corso dell’evento dell’11 novembre 2025 a partire dalle ore 9 presso la Camera di commercio di Bolzano. Successivamente, esperti locali discuteranno le opportunità e le sfide nell’ambito di una tavola rotonda.

Iscrizione

La partecipazione all’evento è gratuita, con possibilità di iscrizione online.

Anche questo potrebbe interessarti

Katrien Romagnoli
Neutralità delle emissioni di CO2 entro il 2030

Finstral

Georg Grünbacher
Cosa fa Intercable per ridurle

Le emissioni di gas serra

Contact

Affari legali

Karin Pichler

0471 945 531