Chamber of Commerce of Bolzano
Alexia Niederkofler

Alexia Niederkofler

La passione del bello
Data:  Novembre 2025

Sin dall’infanzia Alexia Niederkofler si divertiva a fare esperimenti con lo smalto. Sin dai tempi delle elementari, sapeva già cosa voleva fare da grande: l’estetista. Dopo aver frequentato a Brunico la scuola media e la scuola professionale, ha lavorato per 20 anni in hotel prestigiosi. Nel 2022 ha deciso di mettersi in proprio a La Villa, in Alta Badia, esercitando la propria professione a piano terra della casa dei suoi genitori.

Ha lavorato per molti anni nel settore alberghiero. Tre anni fa ha deciso di mettersi in proprio. Quali sono state le opportunità e le problematiche che questa scelta ha comportato?
Alexia Niederkofler: Per esercitare la libera professione bisogna considerare tanti aspetti. Mi occupo di diverse mansioni, dalla gestione degli appuntamenti, ai trattamenti fino alla contabilità. Ho deciso consapevolmente di lavorare autonomamente perché in questo modo posso dedicarmi completamente alla mia clientela, favorendo un approccio personalizzato e di qualità.

Lei si è messa in proprio in tempi incerti, dopo la pandemia. Quanta dose di coraggio ci è voluta?
Parecchia! Dopo i periodi di lockdown, nel settore dell’ospitalità la situazione era piuttosto incerta. Sono stata disoccupata per ben sette mesi. Tuttavia, questa situazione mi ha aiutato a prendere una decisione: o cambio completamente ambito professionale oppure mi metto in proprio. D’altra parte, pensavo che sarebbe stato un peccato rinunciare a 20 anni di esperienza. Ristrutturare il centro estetico ha comportato investimenti notevoli che, in quanto libera professionista, ho dovuto fronteggiare da sola. Eppure, nonostante tutto, non mi pento di aver fatto questo passo ma anzi, al contrario, è stata la decisione migliore della mia vita.

Cosa contraddistingue il Suo lavoro?
Le clienti che frequentano il mio studio considerano fondamentale sottoporsi a trattamenti con una certa regolarità, soprattutto per quanto riguarda manicure, pedicure e viso. Tratto sette/ otto persone al giorno. Il bello di questo lavoro è che ho la possibilità di instaurare rapporti di fiducia e di rispondere alle esigenze individuali delle clienti. Oltre a curare l’aspetto esteriore, mi trovo spesso a offrire ascolto e suggerimenti personali. Io offro cure su misura: la cliente prenota un appuntamento, io valuto la sua pelle e seleziono il trattamento più indicato. È un lavoro che amo molto, perché i risultati sono immediatamente visibili.

Qual è, secondo Lei, la difficoltà principale per una donna nel conciliare famiglia e lavoro autonomo?
È qualcosa di molto impegnativo. Per le donne con famiglia è difficile mettersi in proprio, in quanto lavorare un’intera giornata spesso non è fattibile. Dividere le responsabilità familiari con il proprio compagno o con la propria famiglia, rende possibile molte cose.

Quale consiglio darebbe alle donne che vogliono mettersi in proprio?
Consiglio di avere il coraggio di passare all’azione. Chi non si espone a rischi, non ottiene nulla se non stare in una situazione di stasi. Non mi sono mai pentita di aver intrapreso la strada della libera professione. Ovviamente i momenti difficili ci sono, ma avere flessibilità e autonomia è un grande vantaggio. Sono importanti una buona preparazione, informazioni su tasse e contributi, un’attenta pianificazione finanziaria e l’autopromozione.

Breve biografia

Alexia Niederkofler, classe 1987, è nata a Brunico. Già da bambina sognava di diventare estetista. Dopo aver concluso la scuola professionale a Brunico, ha lavorato per 20 anni in hotel prestigiosi, tra cui Hotel Rosalpina a San Cassiano e Hotel Erika a Tirolo paese. Nel 2022, a La Villa, ha aperto il centro estetico “Lominus”, dando concretezza al suo sogno. Offre alla clientela trattamenti per il viso personalizzati, manicure, pedicure e altri trattamenti di bellezza. Alexia Niederkofler vive a San Virgilio con il suo compagno. Nel maggio 2025 sono diventati genitori.

Anche questo potrebbe interessarti

Renate Kaufmann Husnelder
La donna nell‘artigianato

Renate Kaufmann Husnelder

Florika Ngucaj
Impegno sociale

Florika Ngucaj

Frauenunternehmen
Sostegno

Equal Pay Day

Contact

Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile

0471 945 610