Chamber of Commerce of Bolzano
Eventi estivi

Il Museo Mercantile e le arti

2021 | Chamber of Commerce Bolzano Skip to main content   Chamber of Commerce of Bolzano Contrast:High contrast|Normal view It De En     Search   Chamber of Commerce Bolzano Search     Contrast:High contrast|Normal view It De En   List links Edit menu Services Register of Companies Company Development Market Regulation Environmental Protection Internationalisation EU support Work in South Tyrol Court of Arbitration and Mediation Agriculture IER WIFI Museum Additional Services Interest representation Women and Economy Institutional Links Who we are Opening hours Contacts Branch offices Competences and duties Body Organizational structure Funding Mission Statement System of the Chambers of Commerce History User profile Events Impresa Italia User edit / Newsletter Downloads Südtirol export Logout     You are here Home » Services » Registro delle imprese » Diritto annuale » Calcolo e versamento » 2021       Section menu     Primary tabs View(active tab) Edit     2021   Importi diritto annuale 2021 Il D.L. 24 giugno 2014, n. 90 aveva previsto, anche per l'anno 2021, una riduzione del 50% rispetto al 2014. Con decreto ministeriale 12 marzo 2020 gli importi dovuti sono stati aumentati del 20% per il finanziamento di alcuni progetti strategici per il sistema economico. Tale maggiorazione non comporta, comunque, nessun aggravio per le imprese in quanto pagheranno un diritto analogo a quello degli anni 2016 - 2020. Si riportano, di seguito, gli importi non arrotondati in quanto solo l'importo finale da versare a ciascuna Camera di commercio (comprensivo di quanto dovuto per la sede ed eventuali unità locali) dovrà essere arrotondato all'unità di Euro. Soggetti iscritti nella sezione speciale (piccole imprese, società semplici...) I soggetti iscritti nella sezione speciale del Registro delle imprese devono pagare un importo in misura fissa, come di seguito riportato. Si ricorda comunque, che l'importo totale da versare alla Camera di commercio deve essere arrotondato all'unità di Euro. soggetti importo sede importo unità locale imprese individuali (piccoli imprenditori) 52,80 € 10,56 € società semplici iscritte con la qualifica di impresa agricola 60,00 € 12,00 € società semplici non agricole o inattive 120,00 € 24,00 € società tra professionisti 120,00 € 24,00 € unità locali o sedi secondarie di imprese estere 66,00 € soggetti iscritti solo al Repertorio economico amministrativo - REA versano solo per la sede 18,00 € 0,00 € L'importo da versare alla Camera di commercio deve essere arrotondato all'unità di Euro. ATTENZIONE: Gli importi riportati nella tabella sono già comprensivi della riduzione del 50% e della maggiorazione del 20% applicata da quasi tutte le Camere di commercio. Soggetti iscritti nella sezione ordinaria (SRL, SPA, SNC, SAS, cooperative, consorzi ed alcune imprese individuali) I soggetti iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle imprese (società di persone, società di capitale, cooperative e consorzi) sono tenuti a versare un importo commisurato al fatturato IRAP complessivo realizzato dall'impresa nell'anno 2020. L'effettivo importo da versare si ottiene: applicando al fatturato complessivo realizzato nel 2020, la misura fissa e le aliquote riportate nella sottostante tabella (l'ammontare del diritto risulta, quindi, sommando alla misura fissa gli importi dovuti per ciascuno scaglione); i calcoli devono essere effettuati utilizzando cinque decimali; la somma deve essere ridotta del 40% (riduzione del 50% e, per la maggior parte delle Camere di commercio, successivo aumento del 20% ai sensi del decreto ministeriale 12 marzo 2020) l'importo dovuto per la sede deve essere aumentato del 20% per ciascuna unità locale iscritta al Registro imprese, fino a un massimo di 120,00 € per unità locale (importo massimo previsto per le Camere di commercio che applicano la maggiorazione del 20%); l'importo finale da versare alla Camera di commercio deve essere arrotondata all'unità di Euro. Scaglioni di fatturato e aliquote: Fatturato da Euro fatturato a Euro aliquote 0 € 100.000 € € 200,00 (fisso) (*) 100.000 € 250.000 € 0,015% (*) 250.000 € 500.000 € 0,013% (*) 500.000 € 1.000.000 € 0,010% (*) 1.000.000 € 10.000.000 € 0,009% (*) 10.000.000 € 35.000.000 € 0,005% (*) 35.000.000 € 50.000.000 € 0,003% (*) 50.000.000 €   0,001% fino a max. 40.000 € (*) (*) L'importo calcolato in base al fatturato va poi ridotto del 40 per cento (questa percentuale tiene già conto della riduzione del 50%, prevista per il 2021, e la maggiorazione del 20% applicata, tra l'altro, dalla Camera di commercio di Bolzano). Calcolo automatico in base al fatturato (calcolo degli importi comprensivi della maggiorazione del 20%) Calcolo online Accedendo al sito di Unioncamere è possibile inserire il codice fiscale dell'impresa ed alcuni ulteriori dati per estrarre und modello F24 precompilato o pagare l'importo dovuto online. Attenzione: Le ditte individuali iscritte nella sezione ordinaria non sono tenute a calcolare l'importo dovuto in base al fatturato ma versano, per la sede, l'importo fisso di 120,00 Euro (importo già compreso della riduzione del 50% e maggiorazione del 20% applicata da quasi tutte le Camere di commercio). Repertorio economico amministrativo (REA) Da qualche anno anche i soggetti iscritti al Repertorio economico amministrativo (REA) devono versare il diritto annuale. Si tratta di agenti e rappresentanti non attivi, nonché di associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari, che pur esercitando un'attività economica commerciale e/o agricola, non abbiano tuttavia per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di un'impresa. Tali soggetti versano un diritto fisso pari a 18,00 Euro senza considerare eventuali unità locali (importo già compreso della riduzione del 50% e maggiorazione del 20% applicata da quasi tutte le Camere di commercio). Unità locali Le imprese che esercitano attività economica anche attraverso unità locali devono versare, per ciascuna unità alla Camera di commercio nel cui territorio ha sede l'unità locale, un diritto pari al 20% di quello dovuto per la sede principale fino ad un massimo di 120,00 Euro per unità locale (importo già compreso della riduzione del 50% e maggiorazione del 20% applicata da quasi tutte le Camere di commercio). Le unità locali di imprese con sede principale all'estero versano, alle Camere di commercio ove sono ubicate, un diritto fisso di 66,00 Euro ciascuna (importo già compreso della riduzione del 50% e maggiorazione del 20% applicata da quasi tutte le Camere di commercio). Si segnala di prestare particolare attenzione alle unità locale iscritte in altre Camere di commercio, in quanto gli importi calcolati ai sensi della presente informativa risultano già maggiorati del 20% e potrebbero essere inferiori, quindi, per le poche Camere di commercio che non applicano alcuna maggiorazione. Si raccomanda di prestare attenzione alle unità locali iscritte in Camere di commercio che si sono accorpate (fuse): il diritto annuale deve essere versato, indicando come codice ente il codice della provincia dove si trova la sede legale della nuova Camera di commercio accorpata (fusa). Arrotondamenti I calcoli intermedi (calcolo dell’importo dovuto per la sede, degli importi dovuti per eventuali unità locali) devono essere effettuati utilizzando cinque decimali. Solamente l’importo finale da versare per ciascuna Camera di commercio deve essere arrotondato all’unità di Euro. Was this information useful? Select ratingGive 2021 1/5Give 2021 2/5Give 2021 3/5Give 2021 4/5Give 2021 5/5 No votes yet   Contact Diritto annuale 0471 945 683 contabilita@camcom.bz.it       List links Edit menu   List links Edit menu Imprint Privacy Cookie Policy Site map Cookie settings   CHAMBER OF COMMERCE OF BOLZANO/BOZEN via Alto Adige 60 | I-39100 Bolzano phone 0471 945 511 | e-mail: info@camcom.bz.it VAT no: 00376420212 INSTITUTE FOR ECONOMIC PROMOTION VAT no: 01716880214 Show shortcuts Home Index Run cron Content Add content Alto Adige Esporta Basic page Structure Menus Add menu Features Highlight testo (sinistra) Main menu Management Menu footer Menu lingue Menu primo livello Mini menu di servizio Navigation Privacy User menu Settings Disable Node Menu Item Translation sets Add translation People Add user Permissions Roles Configuration Administration Administration menu Content authoring Fivestar Grid Field Formatter Settings Link settings Node clone module Title settings Webform settings Date API Calendar Date Popup Development Performance Logging and errors Maintenance mode Strongarm Media File system File (Field) Paths settings Colorbox File settings Imagecache Token Image editor Image editor inline Juicebox Image toolkit People Account settings Export Regional and language Regional settings Date and time Formats Add format Localize Date views Multilingual settings Selection Variables Node options Strings Translation sets Paths Add path translation Search and metadata Hreflang tags Clean URLs System Site information Global Redirect Mime Mail Variables Modules Realms Global Language User interface Chosen High Contrast Web services Connettore CRM configurazione Connettore RI configurazione RSS publishing Log out Hello utente_sonda_3255 Cerca contenuto Aggiungi contenuto Aggiungi pagina

Il Museo Mercantile oltre ad ospitare pregevoli opere d’arte e arredi settecenteschi farà da sfondo a performance di danza e concerti dei più importanti festival estivi della città: il Festival Bolzano Danza e il Bolzano Festival Bozen.

  • 24.07.2025, ore 19
    Stefania Tansini
    L’ombelico dei limbi
    Spettacolo in collaborazione con Bolzano Danza
  • 28.07.2025, ore 19
    Simone Lorenzo Benini
    (e poi entrarono i cinghiali)
    Spettacolo in collaborazione con Bolzano Danza
  • 08.08.2025, ore 12:30
    Gustav Mahler Academy Ensembles
    Baltic connections
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
  • 08.08.2025, ore 19
    Gustav Mahler Academy Ensembles
    Baltic connections
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
  • 08.08.2025, ore 20:30
    Gustav Mahler Academy Ensembles
    Baltic connections
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
  • 09.08.2025, ore 11
    Gustav Mahler Academy Ensembles
    Baltic connections
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
  • 18.08.2025, ore 20:30
    La Smisuranza, Riccardo Pisani Tenore
    Harpa Romana
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
  • 21.08.2025, ore 20:30
    Mara Galassi - Arpa
    Mauro Squillante - Mandolino
    London 1736 – 1876
    Concerto in collaborazione con Bolzano Festival Bozen
Was this information useful?
Average: 5 (1 vote)

Contact

Mercantile Museum

Via Portici 39 - 39100 Bolzano

0471 945 702
Open hours

Monday to Saturday from 10.00 to 12.30