Certificato di Origine
Il Certificato di Origine attesta l'origine non preferenziale delle merci esportate in via definitiva e viene richiesto dalla maggior parte dei Paesi che non appartengono all'Unione europea.
Il rilascio del Certificato di origine può essere richiesto presso la Camera di commercio nella cui circoscrizione il richiedente ha la sede legale, sede operativa o unità locale, indipendentemente dal fatto che si tratti di un’impresa individuale, o di una società.
I certificati di origine e gli altri documenti vengono di norma elaborati dalla Camera di commercio di Bolzano entro 48 ore dal ricevimento della richiesta, se possibile nello stesso giorno.
Richiedere un Certificato di Origine
La richiesta telematica avviene esclusivamente attraverso il portale Cert'o (portale di Infocamere - società consorziale delle Camere di commercio italiane).
Il prerequisito è l'utilizzo della firma digitale e l'iscrizione a Telemaco & Cert'o: Guida alla registrazione Telemaco & Cert'o (PDF 1042 kB - testo & screenshot)
Servizio di “stampa in azienda” (procedura obbligatoria)
Domanda di adesione al servizio (PDF 300 kB)
Solo dopo l'autorizzazione alla stampa in azienda: Domanda di modifica dei contatti necessari per il servizio di stampa in azienda (PDF 250 kB)
Costi
- stampa su formulario ufficiale (non sarà più disponibile dal 01.10.2023)
5 EUR per l’originale, 5 EUR per ogni copia
(la stampa avviene esclusivamente sui moduli della Camera di commercio come “originale” o “copia”) - stampa su carta bianca per scritture
10 EUR per l’originale ed una copia, 5 EUR per ogni copia oltre la prima
(la stampa avviene esclusivamente “a colori”, su carta bianca per scritture, formato ISO-A4) - autentica ovvero legalizzazione (visto ex-UPICA)
3 EUR per autentica
(necessario in caso di export in alcuni paesi (PDF 260 kB) - visto su fattura o altri documenti (p.e. packing list)
3 EUR per documento
Sono state utili queste informazioni?