Camera d commercio di Bolzano
Alto Adige esporta

Alto Adige esporta

Profili online delle imprese esportatrici altoatesine

Data: 
Venerdì, 01 Dicembre 2023
Ora: 

L’iniziativa “Alto Adige esporta”, disponibile sul sito internet della Camera di commercio di Bolzano, fornisce alle imprese esportatrici altoatesine una piattaforma dove presentare la propria azienda e i propri prodotti e servizi ai partner commerciali interessati in Italia e all’estero. La partecipazione è gratuita.

Le esportazioni sono una colonna portante dell’economia altoatesina e coinvolgono sia le grandi che le piccole aziende. Chi vuole affermarsi all’estero ha particolarmente bisogno di buoni contatti, reti e relazioni.

“Grazie ai suoi partner a livello nazionale e internazionale, la Camera di commercio di Bolzano offre una rete unica nel suo genere che permette di aumentare la visibilità delle imprese esportatrici altoatesine. Inoltre, propone un’interessante piattaforma per entrare in contatto con nuovi partner commerciali e clienti”, dichiara Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano. 

L’iniziativa “Alto Adige Esporta” è rivolta alle imprese esportatrici altoatesine che desiderano presentare i propri prodotti e servizi a potenziali partner commerciali in Italia e all’estero. Le imprese possono iscriversi gratuitamente nell’area utenti del sito della Camera di commercio di Bolzano e creare un profilo online.

“La piattaforma ‘Alto Adige esporta’ può essere utilizzata dalle imprese locali anche come strumento per compiere agilmente una ricerca delle imprese già attive in determinati mercati esteri oppure per informarsi sui rischi e sulle sfide posti dal mercato di destinazione”, spiega Irmgard Lantschner, responsabile del reparto Sviluppo d’impresa della Camera di commercio di Bolzano. 

Altre prestazioni del servizio Internazionalizzazione della Camera di commercio 

L’obiettivo del reparto Internazionalizzazione della Camera di commercio di Bolzano è sensibilizzare e fornire prime informazioni e consulenze alle piccole e medie imprese su temi come la fornitura di merci in altri Paesi UE oppure l’esportazione verso Paesi terzi.

Ad esempio, i collaboratori e le collaboratrici informano sullo svolgimento di servizi artigianali e montaggi oppure su un eventuale distaccamento del personale all’estero. Vengono proposte anche consulenze in merito alle procedure da seguire per il trasporto e i pagamenti internazionali e ad alcuni aspetti legali del commercio estero. Il servizio Documenti per il commercio estero resta invece a disposizione per il rilascio di documenti come i certificati di origine o i Carnet ATA.

L’offerta della Camera di commercio si rivolge anche alle imprese altoatesine che sono alla ricerca di nuovi clienti o partner commerciali a livello nazionale o internazionale e vogliono verificarne la solvibilità. Il WIFI, il servizio di formazione della Camera di commercio di Bolzano, propone seminari mirati per rimanere sempre aggiornati sui temi legati all’export e all’internazionalizzazione.

Inoltre, il reparto Internazionalizzazione ha appena pubblicato una guida su vari aspetti del commercio estero, tra cui la strategia di distribuzione, il marketing, il diritto tributario e altri aspetti tecnici. La guida rappresenta un pratico manuale sia per chi si avvicina al mondo delle esportazioni, sia per le imprese già attive a livello internazionale. Può essere richiesta gratuitamente al reparto Internazionalizzazione della Camera di commercio.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al reparto Internazionalizzazione della Camera di commercio di Bolzano, tel. 0471 945 656 - 692, e-mail: international@camcom.bz.it.

Contatto

Comunicazione

0471 945 672