Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro
Volti di mercanti

Mostra temporanea

Volti di mercanti

Dal 3/12/2025 al 3/10/2026

La mostra “Volti di mercanti” prende spunto da un brano del diario del viaggio in Italia di Johann Wolfgang Goethe. Lo scrittore e intellettuale giunse a Bolzano nel settembre del 1786 mentre era in corso una delle quattro grandi fiere internazionali e rimase colpito dal fermento e dai volti dei mercanti, che esprimevano agiatezza e consapevolezza. 

La mostra, realizzata grazie a prestiti di istituzioni pubbliche e soprattutto di collezionisti privati, si ripropone di presentare al pubblico i volti di quei mercanti che contribuirono a rendere ricca e importante la città di Bolzano tra Settecento e Ottocento e che presero parte in prima persona alle attività del Magistrato Mercantile. Gli uomini, ritratti in pose autoritarie, con in mano corrispondenza, libri commerciali, oggetti del mestiere, sono spesso affiancati dalle mogli, componenti del nuovo ceto dell’aristocrazia mercantile, che portando in dote cospicui capitali e ricche dimore, contribuirono in maniera significativa all’affermazione delle imprese familiari. In mostra, oltre ai ritratti, sono esposti alcuni oggetti legati al mecenatismo e a particolari eventi della vita dei mercanti.

Questi ritratti, molti dei quali realizzati da grandi artisti dell’epoca come Carl Henrici, Martin Knoller, Giuseppe Tominz e Friedrich Wasmann, venivano esposti nelle case private dei committenti, nelle loro sedi aziendali o nei negozi. Sono opere uniche e originali che raccontano dell’epoca d’oro dei commerci a Bolzano e dell’evoluzione della società. 

Curatore: Helmut Rizzolli
Direzione mostra e coordinamento generale: Elisabetta Carnielli
Progetto di allestimento e grafica: Roberto Festi

Sono state utili queste informazioni?
Media: 4.6 (45 votes)

Contatto

Museo Mercantile

Via Argentieri 6/via Portici 39 - 39100 Bolzano

0471 945 702
Orari d'apertura

lunedì-sabato ore 10-12.30
giovedì ore 10-13 e 14-16
chiuso domenica e festivi