Registro delle imprese storiche
Da oltre 10 anni il Registro delle imprese storiche è online sul sito di Unioncamere e “certifica” la storia centenaria delle oltre 2.450 imprese iscritte. Grazie ai vari bandi promossi negli anni e portati avanti dalle Camere è stato possibile dare risalto alle imprese che nella longevità ultracentenaria testimoniano le trasformazioni e i caratteri più profondi di un’identità nazionale che ritrova nel fare impresa uno dei propri elementi di forza.
Il Registro è aperto a tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio. Le imprese devono essere attive, senza interruzione, da oltre 100 anni nell’ambito del medesimo settore merceologico.
Per continuare l’attività di valorizzazione delle imprese storiche italiane e, considerate le numerose richieste pervenute da parte di Camere e imprese, Unioncamere ha deciso di riaprire le iscrizioni al Registro con due scadenze:
- per tutte le imprese che al 31.12.2021 abbiano raggiunto almeno 100 anni di storia
da novembre 2022 al 20.12.2022 - solo per imprese che abbiano raggiunto questo traguardo al 31.12.2022
da gennaio 2023 al 31.05.2023
L’Ufficio Segreteria della Camera di commercio di Bolzano rimane a disposizione per eventuali informazioni o chiarimenti in merito (Andrea Borgo tel. 0471 945613).
Le domande di partecipazione, che le imprese interessate sono chiamate a compilare sul sito di Unioncamere, dovranno essere predisposte in lingua italiana, in quanto si tratta di una manifestazione nazionale.